Carrello vuoto È necessario inserire almeno un prodotto nel carrello
×
  • SIM Vianova
    ,00 €
  • eSIM Vianova
    ,00 €
  • Credito aziendale
    3 € per ogni SIM
    ,00 €
    Promozione Online
    info Promozione Online
    Promozione Online

    La prima ricarica del credito aziendale è offerta da Vianova. Questa promozione è valida solo per il primo acquisto online.

    ×
    0,00 €
  • Spedizione
    Iva 22%
    Totale
  • inclusa
    0,00
    0,00
Che offerta sto attivando?
Che offerta sto attivando?

Puoi scegliere il profilo d’offerta che preferisci nella tua Area Clienti dopo aver acquistato le SIM.

Posso fare la portabilità del numero?
Posso fare la portabilità del numero?

Dopo aver ricevuto le SIM potrai decidere se effettuare la portabilità o attivarle come nuovo numero.

Il digitale guida la ripresa: Vianova lo racconta sul Sole 24 Ore

Innovation DayVianova tra le aziende protagoniste della ripresa economica, grazie ai suoi servizi per il lavoro in mobilità, la convergenza fisso-mobile e cloud, che semplificano lo smart working e la digitalizzazione.

A parlarne è Il Sole 24 Ore in un articolo dedicato agli Innovation Days, il tour organizzato dal principale quotidiano economico italiano con Confindustria, che il 15 luglio ha fatto tappa in Toscana.

Automazione ed efficienza dei processi, sostenibilità economica e ambientale, formazione: sono alcune delle parole chiave emerse durante l’incontro.

In questo scenario a giocare un ruolo importante è l’innovazione, che spazia dal settore tecnologico all’agricoltura, passando per l’energia sostenibile. 
Un’innovazione che quindi va a braccetto con la tradizione manifatturiera del Made in Italy e contribuisce ad aggiornarla al mondo 4.0.

Tra gli ospiti dell’evento c’era anche Vianova.
L’azienda di telecomunicazioni per le imprese ha affrontato il tema della digitalizzazione delle PMI.

Le Piccole e Medie Imprese generano il 40% del fatturato italiano e potrebbero beneficiare delle nuove tecnologie in Cloud per affrontare il cambiamento in corso.

Come è emerso dagli esempi portati da aziende che ne hanno usufruito, i vantaggi delle tecnologie innovative e in cloud superano ampiamente i timori che bloccano ancora alcune imprese.

Molte piccole e medie imprese hanno paura di dover affrontare investimenti tecnologici consistenti e di non poter contare su partner esterni che supportino la trasformazione digitale, senza bisogno di dover aggiungere competenze interne.

Vianova ha spiegato come gli investimenti tecnologici possano generare “ricchezza”, senza impattare sul budget aziendale.

“I modelli di business sono in repentina trasformazione – spiega nell’articolo il Sales & Marketing Manager di Vianova Nicola Di Giusto – e le imprese sono costantemente alla ricerca di soluzioni per competere sul mercato e rendere più efficienti i processi. In questo contesto, le telecomunicazioni sono un asset aziendale strategico e le imprese hanno un importante alleato in Vianova. Grazie alla convergenza fisso-mobile, al centralino virtuale e al Cloud siamo in grado di fare dialogare tra loro i singoli servizi in un modello integrato che permette all’utente finale di sfruttare tutte le tipologie di reti – fisse, mobili e WiFi – e di servizi, per rendere il lavoro sempre più “agile” e connesso, favorendo così la trasformazione digitale delle imprese”.

La ripresa c’è – si legge ancora nell’articolo – e in Toscana i dati, a cominciare da quelli sulle startup (in costante aumento) certificano una tendenza che vede, anche grazie alle misure messe in campo sul piano istituzionale, un recupero significativo rispetto al periodo della pandemia.

“A ogni tappa di questa nostra iniziativa – ha detto Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore –  abbiamo segnali chiari che la ripresa è cominciata e sta prendendo forza. Anche in quelle regioni più colpite dalla pandemia”.

La digitalizzazione guida questa ripresa ed è un’occasione da non mancare.

Leggi l’articolo integrale

Configura la tua offerta di rete fissa
Chiama il 145
145
ti rispondiamo in 3 squilli!