Il Tirreno Versilia· 23 Settembre 2020 ·Sara Fantinato
Smartworking fino a inizio scuola e oltre: Welcome premiata da Conte
L’azienda con sede a Massarosa ha esteso anche i permessi lavorativi e la possibilità di part-time
MASSAROSA. Welcome Italia si conferma eccellenza: questa volta del welfare, ovvero l’insieme delle iniziative che hanno lo scopo di migliorare la vita privata e lavorativa dei dipendenti e delle loro famiglie.
Un impegno che è stato affrontato a testa alta e con il massimo impegno dall’azienda massarosese, che oltre ad essere leader nelle telecomunicazioni adesso riceve premi anche per la qualità della vita offerta ai dipendenti. La sua determinazione in un periodo come questo gli ha permesso infatti di essere premiata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte in persona con il premio Welfare Champion 2020 caratterizzato quest’anno dalla menzione speciale di “capacità di reazione e resilienza all’impatto della crisi Covid-19”.
La cerimonia organizzata da Generali Italia si è tenuta martedì a Roma, a due passi da piazza di Spagna.
«Abbiamo ricevuto altri premi legati al benessere in azienda, ma quello di quest’anno ci riempie ancora più di orgoglio perché in qualche modo evidenzia quanto per noi sia fondamentale garantire il benessere e la sicurezza dei nostri dipendenti – ha affermato Lara Martini, Hr development Manager di Welcome Italia Spa – questo concetto è già ben espresso nella nostra modalità di assunzione solo con contratti a tempo indeterminato. Così diamo senso di tranquillità ai nostri collaboratori e diamo la possibilità di creare legami di lunga durata, basati su competenza e fiducia, con i clienti».
L’azienda è rimasta operativa durante il lockdown grazie allo smartworking e ha portato avanti il suo piano di assunzioni anche “a distanza”.
«Lo smart working e le altre forme di flessibilità erano per noi già attive da tempo, anche perché queste tipologie di lavoro sono strettamente connesse ai servizi che proponiamo ai nostri clienti. Durante il lockdown
(ed è ancora in essere) abbiamo esteso il lavoro agile al 97% dei dipendenti. A questo abbiamo sommato tanti piccoli accorgimenti volti a garantire il comfort dei nostri Colleghi per dimostrare loro quanto sono importanti per noi, non solo come lavoratori, ma soprattutto come persone», ha specificato Martini.
Fra le 6mila aziende selezionate nel 2020 per l’iniziativa Welfare index PMI solo 78 sono state premiate con il Welfare Champion 2020. I motivi che hanno spinto ad assegnare un così importante riconoscimento a Welcome Italia sono state senza dubbio le numerose attenzioni verso i propri dipendenti. «Noi forniamo ai nostri collaboratori benefit come la connettività Welcome Italia, Sim aziendali, ma anche la Pec così da permettere a ciascuno di inviare raccomandate senza doversi recare fisicamente presso un ufficio postale. A tutto ciò però anche un grande occhio di riguardo ai dipendenti genitori con figli entro i 14 anni di età ai quali abbiamo concesso di usufruire dei permessi relativi all’anno 2021 e al part-time a 4 o 6 ore fino al 14 settembre. Inoltre abbiamo messo a disposizione dei genitori con figli impegnati nella didattica a distanza tutti i tablet aziendali disponibili per permettere agli studenti di seguire le lezioni. Abbiamo dato anche la possibilità di prendere in prestito la sedia ergonomica dell’ufficio così da garantire il massimo confort della postazione di casa. Oltre a tutto ciò anche il sostegno umano da parte del gruppo Hr & Organization attraverso telefonate per conoscere lo stato d’animo e le esigenze dei dipendenti. Infine abbiamo organizzato percorsi di psicoterapia destinati non solo ai collaboratori ma anche ai loro familiari».
Attenzioni, quelle dell’azienda, non solo verso i propri dipendenti, ma anche nei confronti dell’emergenza in generale. «Abbiamo voluto mostrare la nostra vicinanza all’ospedale VersiIia e Cisanello con la donazione di due respiratori ed all’Istituto Don Milani di Viareggio con quella di 10 tablet così da permettere agli studenti di non perdere le lezioni online. Guardiamo al futuro, portando avanti le nostre politiche di Welfare perché secondo noi sono una leva importante per il sostegno alle famiglie e la ripresa economica» ha concluso Martini.