Come effettuare una deviazione di chiamata da mobile e fisso
Sommario
In un mondo sempre più connesso e mobile, perdere una chiamata può significare perdere un’opportunità. Che si tratti di un Cliente in attesa, di una richiesta urgente da un fornitore o di una riunione last-minute, la continuità nelle comunicazioni è essenziale. Finora la soluzione più gettonata era la stessa per quasi tutti gli utenti: la deviazione di chiamata.
Nelle aziende, la deviazione o trasferimento di chiamata (i due termini sono sono sostanzialmente sinonimi) è una leva strategica per garantire la reperibilità dei team, anche in caso di assenza, ferie o lavoro da remoto. Può essere configurata per deviare le chiamate verso centralini, colleghi o numeri mobili aziendali, contribuendo a migliorare la gestione delle chiamate in entrata e offrire un servizio più fluido ai Clienti.
In questo articolo vediamo come attivare il trasferimento o deviazione di chiamata da cellulare e da fisso.
Piccolo spoiler: nel finale vi mostreremo come le nuove tecnologie dei Cloud PBX e delle Unified Communication, abbiano reso ancora più semplice e gestire deviate e trasferimenti di chiamata: un semplice clic, senza più la necessità di conoscere codici, interagire con l’operatore o addirittura pagare servizi extra.
Cos’è la deviazione di chiamata?
Il trasferimento di chiamata, o deviazione di chiamata, è una funzione che permette di reindirizzare le chiamate in arrivo, da un dispositivo ad un altro. Si tratta di uno strumento utile per chi, ad esempio, non può rispondere alle chiamate sul proprio numero di cellulare e desidera riceverle su un altro dispositivo, come il telefono fisso dell’ufficio.
Tipologie di trasferimento di chiamate
Le modalità di trasferimento di chiamata possono variare. Ecco alcune opzioni:
- Trasferimento incondizionato: inoltra tutte le chiamate a un altro numero. È utile se sai di non poter rispondere alle chiamate per un certo periodo
- Trasferimento su occupato: inoltra le chiamate solo quando la tua linea è occupata
- Trasferimento su mancata risposta: utile se non puoi rispondere, magari perché non senti il telefono
- Trasferimento su mancata reperibilità: inoltra le chiamate quando il telefono è spento o fuori copertura
Vantaggi della deviazione di chiamata
La deviazione e il trasferimento di chiamata offrono numerosi vantaggi, rendendo la gestione delle comunicazioni più efficiente e adattabile alle tue esigenze. Che tu sia lontano dal telefono, in un luogo senza copertura o con lo smartphone scarico, questa funzione ti permette di rimanere raggiungibile. Ecco alcuni dei principali benefici:
1. Non perdere chiamate importanti
Il vantaggio principale del trasferimento di chiamate è la possibilità di non perdere nessuna chiamata, anche se sei lontano dal tuo telefono principale o se il tuo smartphone è scarico. Un manager in viaggio, ad esempio, può facilmente deviare le chiamate dall’ufficio al cellulare per restare raggiungibile, anche quando si trova in zone senza copertura di rete.
2. Maggiore flessibilità
Con l’inoltro chiamata, puoi decidere quando e come ricevere le chiamate. Puoi deviarle a un collega o a un numero fisso quando sei occupato in una riunione, fuori orario di lavoro, o in aree con scarsa copertura. Questa flessibilità ti consente di gestire meglio il tuo tempo senza preoccuparti di perdere chiamate importanti.
3. Personalizzazione
Hai il controllo totale su quali chiamate deviare e quando. Puoi impostare diversi tipi di trasferimenti a seconda delle tue esigenze, come deviare le chiamate solo quando non rispondi o quando sei occupato. Inoltre, il trasferimento di chiamata può aiutarti a separare la vita privata dal lavoro, permettendoti di inoltrare le chiamate lavorative solo in orari specifici o su dispositivi diversi.
Svantaggi della deviazione chiamata
Nonostante i numerosi vantaggi, il trasferimento di chiamata presenta anche alcuni svantaggi che è bene considerare, soprattutto in termini di costi e di possibili complicazioni nell’esperienza dei chiamanti. Ecco i principali aspetti negativi legati alla deviazione chiamate:
1. Costi aggiuntivi
A seconda del tuo piano tariffario, la deviazione chiamata potrebbe comportare costi aggiuntivi, specialmente se devii le chiamate da un cellulare a un fisso o verso numeri internazionali. Controlla con il tuo operatore i costi del servizio.
2. Confusione per i chiamanti
Il chiamante potrebbe non sapere che la sua chiamata è stata trasferita e potrebbe trovarsi a parlare con una persona diversa da quella che aveva chiamato inizialmente, generando confusione.
3. Possibili ritardi
Il trasferimento di chiamata potrebbe causare un piccolo ritardo nella ricezione della chiamata, soprattutto se stai deviando le chiamate verso numeri lontani o in aree con segnale scarso.
Come attivare trasferimento chiamata: istruzioni pratiche
Partiamo dal trasferimento di chiamata da cellulare a fisso. Puoi procedere in due modi diversi:
- Usare gli appositi codici deviazione chiamata
- Avvalerti delle funzionalità del tuo smartphone
Come fare trasferimento di chiamata: i codici di deviazione chiamata
Dal tuo cellulare apri l’app per effettuare le chiamate
- Digita il codice 21*+39 seguito dal numero fisso di destinazione e da #. Come “numero fisso di destinazione” devi inserire il numero fisso a cui vuoi inoltrare le chiamate
- Premi il tasto di chiamata. Il sistema ti confermerà l’attivazione del trasferimento
- Per disattivare il trasferimento digita il codice ##21#, mentre se vuoi conoscere lo stato del servizio usa il codice *#21#
In questo modo, tutte le chiamata in ingresso vengono deviate verso il numero indicato.
Per attivare le altre deviazioni di chiamata, digita uno dei seguenti codici sulla tastiera numerica del tuo telefono:
- Deviazione in caso di mancata risposta: **61* +39 numero di destinazione#
- Deviazione in caso di numero occupato: **67* +39 numero di destinazione#
- Deviazione in caso di numero non raggiungibile: **62* +39 numero di destinazione#
Per disattivare una deviazione specifica, digita ## seguito dal codice di deviazione e da # (es: ##61#), mentre per conoscere lo stato del servizio digita *# seguito dal codice di deviazione e da # (es: *#61#).
Se, invece, vuoi disattivare qualsiasi trasferimento di chiamata puoi usare il codice unico ##002#.
Trasferimento di chiamata da cellulare a cellulare
I codici deviazione chiamata appena visti possono essere usati anche per trasferire la chiamata da cellulare a cellulare.
Deviazione chiamata: funzionalità del proprio smartphone
Per configurare la deviazione delle chiamate direttamente dal tuo smartphone, la procedura varia leggermente a seconda del sistema operativo.
Su Android, tipicamente, si accede alle Impostazioni, poi a quelle relative alle chiamate e infine alla sezione dedicata alla deviazione. Qui potrai indicare il numero fisso verso cui desideri inoltrare le chiamate e il tipo di inoltro da effettuare.
Su iPhone, il percorso per attivare la deviazione delle chiamate è intuitivo: basta accedere alle Impostazioni, selezionare “Telefono” e poi “Inoltro chiamate”. In questo caso, però, è possibile attivare solamente il trasferimento incondizionato di tutte le chiamate in ingresso. Se desideri attivare le altre tipologie di deviazione, devi usare i codici deviazione chiamata visti sopra.
È importante ricordare che i passaggi specifici potrebbero variare leggermente a seconda del modello di telefono e della versione del sistema operativo installata. Se hai difficoltà a trovare le impostazioni corrette, puoi consultare il manuale d’uso del tuo dispositivo o contattare l’assistenza del produttore
Deviare chiamate da fisso a cellulare
È possibile anche deviare le chiamate da un numero fisso ad un altro numero fisso o ad un cellulare. una soluzione molto praticata quando si deve lavoarre da fuori ufficio o in smart working.
Anche in questo caso è sufficiente digitare sulla tastiera del telefono un apposito codice nella forma *xx*numero di destinazione#, dove “xx” è un numero che varia a seconda del proprio operatore di telefonia fissa e può variare anche in base al tipo di linea.
Pertanto, dovendo effettuare il trasferimento di chiamata da fisso a cellulare, è opportuno consultare il sito web della propria compagnia telefonica.
Attivare la deviazione di chiamata: come risolvere problemi comuni
Se la deviazione chiamate non funziona, ci sono alcune verifiche da fare:
- Verifica che il numero a cui stai trasferendo le chiamate sia corretto.
- Assicurati che la funzione sia attivata correttamente. Prova a disattivarla e riattivarla seguendo i passaggi descritti sopra.
- Controlla il tuo piano tariffario. Alcuni operatori offrono il trasferimento di chiamata solo come servizio a pagamento.
- Consulta il sito del tuo operatore per eventuali restrizioni o codici specifici.
Cloud PBX e UCC: ora per deviare una chiamata basta un clic
La devizione e il tasferimento di chiamata sono strumenti indipensabili per le aziende. Purtroppo la loro gestione non sempre è lineare.
La tecnologia viene però in soccorso di chi vuole ottenere la massima efficienza nella gestione delle chiamate senza perdere tempo.
I centralini in Cloud e le tecnologie di Unified Communication and Collaboration permettono infatti di gestire le chiamate da telefono fisso, smartphone e anche PC, con un semplice clic.
Ad esempio, con l’applicazione Vianova One migliori l’efficienza utilizzando il numero fisso del centralino e i tuoi servizi di collaborazione dallo smartphone o da PC, ovunque ti trovi, tramite un’unica interfaccia intuitiva, senza più bisogno di una postazione fissa.
Grazie a Vianova One puoi:
- utilizzare il tuo numero fisso del centralino dal tuo device preferito (telefono, smartphone o PC), anche quando sei fuori ufficio
- impostare le deviate con semplicità direttamente dall’applicazione
- utilizzare la funzione VIP Call per inoltrare automaticamente le chiamate in ingresso a un Assistente che risponde per te e ti passa solo quelle più importanti
- gestire il tuo telefono fisso da PC e fai partire le chiamate con un clic senza digitare il numero (Click-to-call)
- con WiFi Call effettuare e ricevere chiamate dallo smartphone con i tuoi numeri di rete Fissa e Mobile, anche dove non c’è copertura, utilizzando la rete WiFi o la connessione dati della tua SIM.
La deviazione di chiamata è uno strumento utile per non perdere oppurtunità e migliorare l’assistenza ai Clienti. Le soluzioni UCC permettono di semplificarla al massimo.

Infografica
Smart working, presente e futuro del lavoro
Per scaricare questo contenuto e ricevere altre notizie sul mondo TLC iscriviti alla nostra Newsletter