Carrello vuoto È necessario inserire almeno un prodotto nel carrello
×
  • SIM Vianova
    ,00 €
  • eSIM Vianova
    ,00 €
  • Credito aziendale
    3 € per ogni SIM
    ,00 €
    Promozione Online
    info Promozione Online
    Promozione Online

    La prima ricarica del credito aziendale è offerta da Vianova. Questa promozione è valida solo per il primo acquisto online.

    ×
    0,00 €
  • Spedizione
    Iva 22%
    Totale
  • inclusa
    0,00
    0,00
Che offerta sto attivando?
Che offerta sto attivando?

Puoi scegliere il profilo d’offerta che preferisci nella tua Area Clienti dopo aver acquistato le SIM.

Posso fare la portabilità del numero?
Posso fare la portabilità del numero?

Dopo aver ricevuto le SIM potrai decidere se effettuare la portabilità o attivarle come nuovo numero.

tutti gli articoli
tempo lettura: 5 minuti
Cloud
4 agosto 2025

Il miglior cloud provider per la tua azienda? Ecco l’identikit

Sommario

    Un partner tecnologico può far volare la tua azienda — o rallentarla.
    Immagina questo scenario: la tua azienda cresce, i processi si complicano, i dati aumentano. Serve una soluzione più agile, scalabile, sicura. In questi casi il cloud è la risposta che tutti consigliano. Ma una volta iniziata la ricerca, le opzioni si moltiplicano: tecnologie diverse, promesse simili, costi poco chiari.
    E qui la scelta diventa cruciale: individuare il cloud provider giusto può fare la differenza tra un sistema efficiente e un’infrastruttura fragile.

    In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo per individuare il partner più adatto al tuo business.

    Cloud computing: la scelta giusta per essere competitivi

    Nel 2024, il mercato del cloud in Italia ha raggiunto un valore di 6,8 miliardi di euro, registrando una crescita del 24% rispetto all’anno precedente. (Fonte: Politecnico di Milano). Questo dato dimostra quanto le aziende stiano puntando sul cloud per migliorare la propria competitività.

    Il cloud computing è diventato un pilastro per molte imprese, perché permette di gestire risorse, dati e applicazioni in modo flessibile e scalabile. Ma non tutti i provider di cloud computing sono uguali. Scegliere quello giusto può fare la differenza in termini di efficienza, costi e sicurezza.

    1. Identifica le operazioni da eseguire in cloud

    Il primo passo è definire chiaramente quali operazioni della tua azienda intendi spostare in cloud. Non tutte le aziende hanno le stesse esigenze. Ad esempio, alcune potrebbero voler migrare solo applicazioni specifiche, come software gestionali o CRM, mentre altre potrebbero spostare interi sistemi IT.

    È importante analizzare i software che già utilizzi e capire se possono essere facilmente integrati in un ambiente cloud. Alcuni provider di servizi cloud sono specializzati in determinate soluzioni, come il supporto a piattaforme ERP (ad esempio SAP) o l’ottimizzazione per software di business intelligence. Se le tue operazioni coinvolgono applicazioni specifiche, assicurati che il provider scelto offra un supporto adeguato per queste soluzioni.

    2. Valuta il grado di specializzazione del personale

    Un altro aspetto fondamentale è valutare il grado di specializzazione delle persone che utilizzeranno concretamente il cloud. Se il tuo team IT ha già esperienza con il cloud, potresti optare per un cloud provider che offra strumenti avanzati e una gestione più personalizzata. Se invece il tuo personale ha una limitata esperienza in questo ambito, è meglio scegliere un provider che fornisca un’interfaccia semplice ed intuitiva, con un buon supporto tecnico.

    Molti provider di servizi cloud offrono servizi gestiti, in cui un team di esperti si occupa della manutenzione e dell’ottimizzazione delle risorse cloud. Questo può essere un vantaggio per le aziende che non hanno le competenze interne per gestire un’infrastruttura cloud complessa.

    3. Analizza i costi e il budget a disposizione

    I costi sono uno dei fattori più importanti nella scelta di un cloud provider. Molti provider di cloud computing offrono diversi modelli di pricing, come il pagamento a consumo, abbonamenti mensili o annuali, o piani scalabili in base alle risorse utilizzate.

    È fondamentale avere una chiara comprensione del budget della tua azienda e delle risorse di cui hai bisogno. Considera non solo i costi iniziali, ma anche le spese ricorrenti e gli eventuali costi nascosti, come le tariffe per il trasferimento di dati o per l’assistenza tecnica avanzata.

    Ricorda che un provider economico potrebbe non offrire tutti i servizi di cui la tua azienda ha bisogno. Allo stesso modo, un cloud provider più costoso potrebbe includere servizi aggiuntivi che non utilizzerai. Fai un confronto attento tra i diversi piani offerti dai provider e scegli quello che meglio si adatta al tuo budget e alle tue esigenze operative.

    4. Considera la facilità d’uso

    Un cloud provider che offre una piattaforma facile da usare può farti risparmiare molto tempo e risorse. Se il cloud risulta troppo complicato da utilizzare, potrebbe rallentare le operazioni della tua azienda e creare frustrazione tra i dipendenti.

    Alcuni provider di servizi cloud offrono interfacce intuitive e strumenti di automazione che semplificano la gestione delle risorse. Se la tua azienda ha bisogno di scalare rapidamente o di modificare spesso le risorse cloud, questa facilità d’uso può diventare un fattore determinante.

    Verifica se il provider offre un pannello di controllo chiaro e se permette di monitorare facilmente le prestazioni delle applicazioni. Molti fornitori, inoltre, offrono strumenti di formazione per aiutare il tuo team a familiarizzare con la piattaforma.

    5. Valuta la sicurezza

    La sicurezza dei dati è un aspetto cruciale, soprattutto se la tua azienda gestisce informazioni sensibili o opera in settori regolamentati. Quando scegli un cloud provider, verifica che rispetti le normative vigenti, come il GDPR, e che offra misure di protezione avanzate, come la crittografia dei dati, il controllo degli accessi e sistemi di monitoraggio delle minacce.

    Alcuni provider di servizi cloud offrono anche funzionalità di backup automatico e disaster recovery, per garantire che i tuoi dati siano sempre protetti e recuperabili in caso di emergenze.

    6. Verifica la scalabilità

    Uno dei principali vantaggi del cloud è la sua capacità di crescere insieme alla tua azienda. Un cloud provider deve offrirti la possibilità di scalare le risorse in modo semplice e veloce, senza compromettere le prestazioni delle applicazioni.

    Ad esempio, un retailer online specializzato in abbigliamento potrebbe utilizzare il cloud per gestire in modo dinamico i picchi di traffico durante saldi e festività. Il sistema si adatta automaticamente alla domanda, garantendo continuità operativa anche nei periodi più critici.

    Se la tua azienda prevede una crescita significativa nei prossimi anni, scegli un provider che possa offrirti soluzioni flessibili e scalabili. Alcuni provider di servizi cloud offrono anche opzioni di scalabilità automatica, in cui le risorse vengono aumentate o ridotte automaticamente in base al carico di lavoro.

    7. Confronta l’assistenza clienti

    Un buon provider deve essere in grado di risolvere rapidamente eventuali problemi, minimizzando i tempi di inattività e le interruzioni delle operazioni aziendali. Alcuni provider offrono anche account manager dedicati o team di supporto tecnico personalizzati per le aziende di grandi dimensioni.

    8. Esamina la localizzazione dei data center

    La posizione dei data center può influire sulla velocità di accesso ai dati e sulle normative che regolano la gestione delle informazioni. Se la tua azienda opera in Europa, potrebbe essere preferibile scegliere un cloud provider con data center localizzati in Italia o in UE, per rispettare le normative europee sulla privacy e garantire una latenza ridotta.

    Alcuni provider offrono anche opzioni di replica geografica, che permettono di archiviare i dati in più data center distribuiti a livello globale. Questa funzione può essere utile per migliorare la resilienza del sistema e garantire l’accesso ai dati anche in caso di guasti localizzati.

    L’identikit del miglior cloud provider

    Dopo aver valutato tutti gli aspetti pratici, può essere utile delineare un vero e proprio identikit del cloud provider ideale. Ecco le caratteristiche che non dovrebbero mancare:

    • Data center sicuri e certificati
      Devono essere conformi alle principali normative (es. ISO 27001, GDPR) e offrire protezioni fisiche e digitali contro accessi non autorizzati, disastri naturali e guasti.
    • Connettività ad alte prestazioni
      Il provider deve garantire una rete a bassa latenza, stabile e adatta a gestire grandi volumi di traffico, anche da più sedi aziendali o dispositivi remoti.
    • Assistenza rapida e personalizzata
      Tempi di risposta rapidi, supporto 24/7, SLA (Service Level Agreement) garantite, presenza di account manager o team tecnici dedicati sono elementi chiave, soprattutto in contesti mission-critical.
    • Soluzioni scalabili e modulari
      La possibilità di aumentare o ridurre le risorse in modo flessibile, senza interruzioni, è fondamentale per adattarsi alle esigenze del business.
    • Interfacce intuitive e strumenti avanzati
      Una buona piattaforma cloud con dashboard chiare, automazioni e strumenti di monitoraggio aiuta il team IT (e non solo) a lavorare in modo più efficiente.
    • Servizi integrati e compatibilità applicativa
      Il provider deve essere in grado di integrarsi facilmente con i software già in uso (ERP, CRM, BI), supportando una transizione fluida e senza interruzioni.

    I benefici di una migrazione cloud ben pianificata

    Scegliere un cloud provider richiede una valutazione approfondita di diversi fattori: sicurezza, scalabilità, affidabilità, costi e conformità.

    Ogni azienda ha esigenze uniche, quindi è importante confrontare le opzioni disponibili e scegliere un provider di cloud computing che sia in grado di supportare la crescita e le operazioni della tua organizzazione.

    La migrazione al cloud è un passo importante, ma con la giusta pianificazione e una scelta oculata del cloud provider, può portare a benefici significativi per la tua attività. Analizza le tue esigenze, confronta con attenzione i diversi provider e fai la scelta giusta per il futuro della tua azienda.

    Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci i tuoi dati per rimanere aggiornato
    Informativa sulla privacy

    Le informazioni fornite saranno trattate per le finalità di cui al numero 6 dell'informativa sulla privacy.