Carrello vuoto È necessario inserire almeno un prodotto nel carrello
×
  • SIM Vianova
    ,00 €
  • eSIM Vianova
    ,00 €
  • Credito aziendale
    3 € per ogni SIM
    ,00 €
    Promozione Online
    info Promozione Online
    Promozione Online

    La prima ricarica del credito aziendale è offerta da Vianova. Questa promozione è valida solo per il primo acquisto online.

    ×
    0,00 €
  • Spedizione
    Iva 22%
    Totale
  • inclusa
    0,00
    0,00
Che offerta sto attivando?
Che offerta sto attivando?

Puoi scegliere il profilo d’offerta che preferisci nella tua Area Clienti dopo aver acquistato le SIM.

Posso fare la portabilità del numero?
Posso fare la portabilità del numero?

Dopo aver ricevuto le SIM potrai decidere se effettuare la portabilità o attivarle come nuovo numero.

tutti gli articoli
tempo lettura: 3 minuti
News
17 ottobre 2025

Leadership del futuro: le regole per far crescere il business tra AI e umanità

Sommario

    La leadership è l’arte di fare bene le cose attraverso le altre persone.

    Questa considerazione del grande psicologo Daniel Goleman, riassume perfettamente lo spirito della due giorni di scoperte avvenute al Leadership Forum, organizzato da Performance Strategies e ROI Group.

    Vianova era tra gli sponsor dell’evento che ha visto la partecipazione di ospiti straordinari come lo stesso Daniel Goleman, Kim Scott. Edward Yu, Paul Polman, Ferzan Ozpetek, Enrico Bartolini e Gianmarco Tamberi.

    Tanti nomi di settori diversi per rispondere ad alcune domande cruciali: come preparare le proprie aziende per il futuro? Come adattarsi ai cambiamenti tecnologici e sociali per continuare a crescere? Che ruolo hanno i leader in questo contesto?

    Come alzare l’asticella per raggiungere gli obiettivi: la lezione di un grande campione

    “Da leader è importante alzare sempre l’asticella, ma è ancora più importante saper motivare le persone a superarla”.
    Con queste parole – e un salto da medaglia effettuato sul palco tra gli applausi del pubblico – il grande campione Gianmarco Tamberi ha chiuso la due giorni di eventi. Focus, istinto, tenacia mentale: Tamberi ha individuato i punti cardinali per trasformare la pressione in motivazione, gli ostacoli in possibilità, i fallimenti in lezioni da superare, gli obiettivi in risultati.

    Al centro di tutto c’è sempre la costante misurazione dei risultati per trovare spunti di miglioramento e raggiungere l’eccellenza. “Anche nel momento della vittoria è importante comprendere cosa non ha funzionato: solo così ci si può migliorare costantemente”.

    Un team molto caro a Vianova che da sempre applica la massima “Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo” per offrire servizi ICT di qualità eccellente ai suoi Clienti: risposta in 3 squilli alle chiamate, manutenzione predittiva che permette di intercettare anomalie prima che il Cliente se ne accorga, controllo costante della qualità delle linee di ogni singolo Cliente.

    Ad accogliere Tamberi sul palco c’era proprio il Sales and Marketing Manager di Vianova, Nicola Di Giusto. “Talento, performance, strategia e risultato, sono parole che accounano sport e business – ha detto Di Giusto – per fare bene è necessario allenarsi ogni giorno per migliorare ogni particolare. Solo così è possibile offrire servizi eccellenti e superare quell’asticella che il mercato fissa sempre più in alto. In Vianova abbiamo lo stesso approccio indicato da Tamberi. Sono i nostri valori – Rispetto, Servizio, Eccellenza – a guidarci in ogni nostra azione. Come Gruppo abbiamo voluto creare una vera e propria nazionale dei servizi ICT, insieme a tante aziende innovative: così supprtiamo la crescita dei nostri Clienti”.

    Leader Sapiens, AI e autenticità: i consigli degli esperti mondiali

    Due giorni di incontri, confronti e networking insieme ai più grandi esperti mondiali di leadership. Ecco gli highlights di quello che è successo nei due giorni del Leadership Forum.

    Howard Yu: quali aziende sono pronte per il futuro

    Howard Yu,  LEGO® Professor of Management and Innovation all’IMD, ha spiegato che le aziende future- ready fanno un passo alla volta verso l’innovazione seguendo processi basati su misurazione e trasformazione.

    Kim Scott: il potere dei feedback

    Kim Scott, CEO coach e autrice del libro Radical Respect, ci ha parlato del potere dei feedback per far crescere le aziende e di come insegnare a darli e riceverli.

    Ferzan Ozpetek: valorizzare il talento

    Il grande regista Ferzan Ozpetek ci ha spiegato come riconoscere il talento nascosto delle persone e valorizzarlo.

    Nathalie Nahai: AI e creatività umana

    Nathalie Nahai, esperta di comportamenti umani e consulente per aziende Fortiune 500, ci ha fatto comprendere come accogliere l’AI in maniera critica per sfruttarne a pieno le potenzialità senza penalizzare la creatività umana.

    Hubert Joly: la magia umana e il purpose

    Hubert Joly ci ha fatto capire che l’obiettivo delle aziende non deve essere unicamente il profitto: il purpose e l’idea del fare del bene per la società aiuta a liberare la magia umana.

    Diana Nyad: il coraggio di affrontare i pericoli

    Diana Nyad, la prima persona che ha nuotato tra Florida e Cuba senza protezioni, ci ha mostrato come contemplare la possibilità del fallimento per avere il coraggio di alzare l’asticella.

    Daniel Goleman: la leadership e l’arte di far bene le cose

    Daniel Goleman, grande psicologo e inventore del concetto di Intelligenza emotiva, ha parlato della figura dei leader sapiens, necessari a guidare le aziende in quest’epoca di cambiamenti. “L’Intelligenza emotiva è fondamentale per i Leader. Devi dare supporto, ti devi preoccupare delle persone che lavorano con te e dare loro importanza, anche se non sei d’accordo con le loro idee. Importante è prendersi cura degli altri. Anche nell’era dell’AI il vero vantaggio competitivo è nell’umanità” Il leader che mostra ottimismo e compassione è un genio nell’arte della vita.

    Enrico Bartolini: esprimere il talento

    Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia, ha spiegato che in cucina e nelle aziende ,o straordinario emerge solo quando il leader stimola le persone a dimostrare il loro talento e a scoprire il mondo che li circonda.

    Erica Dhawan: il potere delle connessioni

    Erica Dhawan, esperta di dinamiche dei team, ha illustrato le 4 leggi dell’intelligenza connettiva: valorizzare inmodo visibile, comunicare con chiarezza e attenzione, collaborare con sicurezza e avere fiducia.

    Paul Polman: il business che cambia il mondo

    Paul Polman, Ex CEO Unilever e ONU SDGs Advocate, ha parlato dell’importanza della sostenibilità e della necessità di prendere impegni concreti su temi ad alto impatto: perché non c’è azienda in un pianeta morto.

    Leadership Forum: tutto pronto per la prossima tappa

    La Leadership e l’innovazione non si fermano mai.

    Per questo il Leadership Forum ha già lanciato l’appuntamento per la prossima edizione di settembre. Tra i protagonisti dell’evento ci sarà anche Yuval Noah Harari, autore di bestseller internazionali come Sapiens, 21 lezioni per il XXI Secolo e Nexus.

    Vianova è sempre in prima fila quando si parla di leadership e innovazione.

    Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci i tuoi dati per rimanere aggiornato
    Informativa sulla privacy

    Le informazioni fornite saranno trattate per le finalità di cui al numero 6 dell'informativa sulla privacy.