Carrello vuoto È necessario inserire almeno un prodotto nel carrello
×
  • SIM Vianova
    ,00 €
  • eSIM Vianova
    ,00 €
  • Credito aziendale
    3 € per ogni SIM
    ,00 €
    Promozione Online
    info Promozione Online
    Promozione Online

    La prima ricarica del credito aziendale è offerta da Vianova. Questa promozione è valida solo per il primo acquisto online.

    ×
    0,00 €
  • Spedizione
    Iva 22%
    Totale
  • inclusa
    0,00
    0,00
Che offerta sto attivando?
Che offerta sto attivando?

Puoi scegliere il profilo d’offerta che preferisci nella tua Area Clienti dopo aver acquistato le SIM.

Posso fare la portabilità del numero?
Posso fare la portabilità del numero?

Dopo aver ricevuto le SIM potrai decidere se effettuare la portabilità o attivarle come nuovo numero.

6 novembre 2025

Offerte SIM Business: decalogo semplice per scegliere bene

Sommario

    Hai mai perso tempo perché il tuo smartphone non prende dove serve? Ti è capitato di non sapere quanto stanno consumando i tuoi collaboratori, o di ricevere fatture più alte del previsto? Hai dovuto attendere giorni per risolvere un problema tecnico urgente? Scegliere tra le moltissime offerte SIM business ha una grande importanza.

    Quando si parla di connettività mobile in azienda, ogni dettaglio conta: la qualità della rete, la reattività dell’assistenza, la possibilità di gestire costi e risorse in modo centralizzato.

    Che tu gestisca un team di 5 persone in una PMI o decine di utenze aziendali, la SIM non è più un semplice servizio: è parte integrante dell’operatività quotidiana.

    In questo decalogo trovi i 10 criteri fondamentali per scegliere l’offerta mobile business più adatta alla tua impresa, evitando inefficienze, costi nascosti e sorprese in bolletta. Una guida pratica, pensata per imprenditori, professionisti e responsabili IT che vogliono una connettività davvero al servizio del lavoro.

    1. Quanti GB ti servono per gestire la tua attività?

    La prima cosa che di solito si valuta quando si sceglie un’offerta SIM busines è la quantità di GB per il traffico dati. Un numero certamente importante che però non è così fondamentale per tutte le tipologie di impresa.

    C’è un dato ufficiale di AGCom che deve far riflettere: il consumo medio per SIM Human in Italia è di circa 0,86 GB al giorno che in un mese diventano poco meno di 26. Quindi non tutti hanno bisogno di grandi quantità di traffico dati o GB illimitati.

    Ogni impresa, infatti, ha un suo modo di usare il traffico dati.

    Hai dipendenti in trasferta? Lavori spesso fuori ufficio? Oppure utilizzi via mobile app in Cloud, gestionali, piattaforme e-commerce o CRM da remoto In questo caso potrebbe servirti una SIM con molti giga.

    C’è chi invece si limita a leggere email e messaggi su WhatsApp Business. Per questi utenti, o per SIM card stagionali o che vengono usate raramente, potrebbe essere vantaggioso considerare un’offerta a consumo, che consente di risparmiare sui costi fissi.

    2. Verifica sempre la copertura, soprattutto in aree critiche

    Una SIM business deve funzionare dove serve, non solo sulla carta. Controlla la copertura di rete nei luoghi strategici: sede legale, filiali, magazzini, cantieri, veicoli.

    Molti operatori vantano ottime performance, ma ogni territorio ha le sue criticità.

    Per essere sicuro, consulta la mappa AGCOM.

    Alcuni operatori offrono anche servizi di WiFi Call che permettono di utilizzare le reti WiFi per effettuare e ricevere chiamate anche dove la copertura mobile non può arrivare.

    3. Scegli SIM per aziende già abilitate al 5G

    Per molte imprese la rete 5G rappresenta un reale vantaggio competitivo: velocità elevate, minore latenza, migliore stabilità delle connessioni anche in mobilità.

    Valuta SIM aziendali che includano il 5G senza costi extra, soprattutto se usi strumenti Cloud, VPN aziendali, videoconferenze o app con aggiornamenti continui.

    4. La flessibilità contrattuale fa la differenza

    Le esigenze aziendali cambiano: assunzioni, stagionalità, riorganizzazioni.

    Una buona offerta SIM per aziende deve consentire attivazioni, modifiche o disattivazioni senza penali o vincoli annuali. Controlla la durata minima del contratto, la possibilità di upgrade o downgrade del piano e i tempi di disattivazione.

    Alcuni operatori consentendo il cambio del profilo di offerta (ad esempio a pacchetto o a consumo) ogni mese senza costi aggiuntivi, in modo da permettere di gestire team dinamici o temporanei, garantendo così la massima flessibilità contrattuale.

    5. Gestione centralizzata: una dashboard per controllare tutto

    Quando le SIM attive sono più di una, servono strumenti di gestione semplici.

    Le migliori offerte SIM business includono portali dedicati dove puoi monitorare i consumi in tempo reale, modificare i profili delle singole SIM e gestire le soglie di spesa.

    Questa gestione centralizzata è cruciale per chi coordina team da remoto, gestisce agenti sul territorio o controlla SIM per dispositivi IoT.

    Soprattutto, questi sistemi permettono di risparmiare tempo nella gestione delle SIM e tenere sotto controllo i costi nella massima trasparenza.

    6. Cerca offerte che includano servizi evoluti e integrati

    Le SIM business moderne offrono molto più della sola connettività.

    Oggi puoi ricevere chiamate su WiFi, integrare numero fisso e mobile (per ricevere le chiamate di rete fisse sullo smartphone anche quando sei fuori ufficio), attivare trasferimenti automatici o risposte intelligenti, usare SIM con IP statico per impianti e device speciali.

    Questi servizi avanzati sono utili per chi lavora in mobilità, per le PMI che non hanno un centralino fisico, o per chi vuole unificare comunicazioni interne ed esterne.

    Verifica che siano già inclusi nell’offerta o attivabili a costi trasparenti.

    7. Valuta la gestione condivisa del credito aziendale

    Se gestisci più SIM, conviene scegliere una formula che riunisca il credito aziendale in un unico plafond. In questo modo, eviti sprechi su numeri poco usati e puoi distribuire i giga o i minuti in modo flessibile, in base all’attività effettiva.

    Alcuni operatori consentono anche di spostare il credito tra SIM in autonomia, da portale o app.

    8. Non trascurare la qualità dell’assistenza clienti

    Nelle SIM per aziende, il servizio di assistenza è tanto importante quanto il traffico dati. Evita operatori che si affidano solo a chatbot o call center esternalizzati.

    Una buona SIM mobile business prevede un supporto tecnico qualificato, risposte rapide (possibilmente entro pochi squilli e senza risponditori automatici) e tempi di intervento certi.

    Un disservizio gestito male può costarti ore di lavoro e Clienti persi. Meglio prevenirlo.

    9. Roaming e piani dati aziendali: flessibilità e trasparenza per i tuoi viaggi

    Molte aziende si muovono tra Italia, UE e paesi extra-UE.

    Per chi viaggia spesso, è essenziale che la SIM aziendale includa roaming in Europa senza sorprese e pacchetti chiari per l’estero.

    Verifica in anticipo se paesi come Svizzera e Regno Unito sono inclusi, quali sono i costi in USA, Asia e Africa, se puoi attivare piani temporanei al bisogno, se esiste un limite giornaliero di spesa.

    Una SIM business mal configurata può generare costi inattesi anche solo per qualche MB di traffico fuori UE.

    10. Metti la sicurezza dei dati al primo posto

    Ultimo punto, ma tutt’altro che secondario: la sicurezza dei dati aziendali.

    Le SIM per aziende devono garantire connessioni sicure e tracciabili, reti private virtuali, accessi autenticati ai sistemi interni.

    Offerte SIM business per partita IVA: guarda oltre i GB

    La scelta tra le offerte SIM business non può essere basata solo sul prezzo o sul numero di GB. Serve una visione completa: copertura, flessibilità, assistenza, sicurezza, servizi accessori e strumenti di gestione.

    Una buona offerta mobile per Partita IVA diventa parte integrante dell’operatività quotidiana. Valuta bene, confronta più proposte e non esitare a chiedere soluzioni su misura per la tua impresa.

    Affidarti a un operatore che lavora esclusivamente con aziende, come Vianova, ti garantisce maggiore competenza, offerte mirate e un’assistenza davvero pensata per le esigenze professionali.

    Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci i tuoi dati per rimanere aggiornato
    Informativa sulla privacy

    Le informazioni fornite saranno trattate per le finalità di cui al numero 6 dell'informativa sulla privacy.