Carrello vuoto È necessario inserire almeno un prodotto nel carrello
×
  • SIM Vianova
    ,00 €
  • eSIM Vianova
    ,00 €
  • Credito aziendale
    3 € per ogni SIM
    ,00 €
    Promozione Online
    info Promozione Online
    Promozione Online

    La prima ricarica del credito aziendale è offerta da Vianova. Questa promozione è valida solo per il primo acquisto online.

    ×
    0,00 €
  • Spedizione
    Iva 22%
    Totale
  • inclusa
    0,00
    0,00
Che offerta sto attivando?
Che offerta sto attivando?

Puoi scegliere il profilo d’offerta che preferisci nella tua Area Clienti dopo aver acquistato le SIM.

Posso fare la portabilità del numero?
Posso fare la portabilità del numero?

Dopo aver ricevuto le SIM potrai decidere se effettuare la portabilità o attivarle come nuovo numero.

tutti gli articoli
tempo lettura: 3 minuti
News
19 settembre 2025

Sales and Marketing Forum: il business cresce con AI e relazioni

Sommario

    Quali sono i trend più importanti nel mondo delle vendite e del marketing? Come cambia il modo di pensare dei potenziali Clienti? Come integrare in maniera efficace le nuove tecnologie, come l’AI, per ottenere la massima efficienza senza perdere l’aspetto umano delle relazioni?

    La due giorni del Marketing Forum e del Sales Forum, organizzata da Performance Strategies, è stata l’occasione per affrontare questi temi di importanza strategica assieme ai maggiori esperti internazionali.

    Vianova era presente a entrambi gli eventi come sponsor.
    L’azienda che sviluppa servizi ICT dedicati alle imprese è sempre in prima fila quando si parla di formazione e innovazione, un connubio indispensabile per sostenere la crescita delle aziende e realizzare la Digital Transformation.

    Marketing Forum: il futuro è nelle relazioni

    Una giornata dedicata ad esplorare le nuove frontiere del marketing strategico.

    Il Marketing Forum del 18 settembre a Milano è stato seguito, tra presenze in sala e in streaming, da oltre 1000 Marketing Director, Executive e professionisti.

    I temi affrontati, insieme ad esperti di fama mondiale come Ann Handley, Kyle Chayka e Jonah Berger, sono strategici per tutte le aziende.

    • il comportamento d’acquisto e i fattori che determinano il successo di un’idea o di un prodotto
    • i nuovi modelli di content marketing per emergere nel rumore digitale
    • l’impatto dell’Intelligenza Artificiale e degli algoritmi sulle strategie e sull’etica del marketing

    Ann Handley – Creare connessioni emotive

    Solo l’autenticità può rendere unico un brand e aiutarlo a creare relazioni emotive di valore con il suo pubblico.

    Nel suo intervento, l’esperta di Content Marketing Ann Handley ha spiegato come introdurre strumenti come l’AI nei processi creativi, aumentando l’efficienza senza però penalizzare l’aspetto umano.

    Per Handley è fondamentale creare storie reali e credibili che mostrino l’autenticità del brand e permettano di creare relazioni con i Clienti, non solo aumentare l’audience in maniera anonima.

    Per approfondire: Everybody Writes

    Kyle Chayka – Il dominio dell’algoritmo

    Anche Kyle Chayka, giornalista del New Yorker, ha evidenziato l’importanza dell’autenticità e della ricerca di relazioni autentiche.

    Il mondo digitale è ormai dominato dagli algoritmi e dall’intelligenza artificiale. I filtri utilizzati dalle grandi piattaforme online e dai social media tendono ad appiattire la cultura e rendere omogenei i gusti.

    Solo l’autenticità e le relazioni autentiche con i consumatori permettono di differenziarsi e crescere.

    Per approfondire: Filterworld

    Jonah Berger – Ridurre gli attriti e aumentare il coinvolgimento

    Jonah Berger, professore di Marketing alla Wharton School dell’università della Pennsylvania, ha affrontato l’importante tema della resistenza al cambiamento da parte dei consumatori.

    Molto spesso le persone rifiutano il cambiamento, restando ancorate ad abitudini preesistenti, anche di fronte a novità migliori.

    Berger ha illustrato le strategie utili alle aziende per superare queste resistenze, favorire il cambiamento e trasformare anche le frizioni in opportunità.

    Per Berger, le informazioni non bastano a far cambiare idea, serve creare un coinvolgimento profondo a livello psicologico.

    Per approfondire: Contagioso

    Giuseppe Stigliano – Creare valore con l’intelligenza nel mondo dell’AI

    “Senza dati sei solo un’altra persona con un’opinione. Senza un’opinione sei solo un’altra persona con i dati”. L’imprenditore e docente di marketing Giuseppe Stigliano ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra tecnologia e umanità per riuscire a restare rilevanti ed emergere sul mercato.

    Le tecnologie sono fondamentali per aumentare l’efficienza. Ma le aziende devono comprendere quali attività delegare e quali mantenere umane, in modo da creare valore per i Clienti e aumentare la loyalty.

    Sales Forum: vendere con intelligenza

    Il Sales Forum del 19 settembre è stato, come sempre, un momento essenziale per scoprire le tendenze delle vendite e apprendere metodi concreti per affrontare le sfide del mercato.

    Sul palco, di fronte a oltre 400 Sales Director, direttori commerciali, imprenditori e professionisti del settore vendite, si sono alternati tre tra i massimi esperti del settore: David Hoffeld, Mark Hunter e Paola Caiozzo.

    David Hoffeld – La scienza delle vendite

    David Hoffeld ha mostrato come utilizzare neuroscienze, psicologia sociale ed economia comportamentale per costruire una metodologia che aumenti le vendite in modo scientifico e prevedibile, grazie alla capacità di coinvolgere il Cliente e anticipare le obiezioni.

    Per approfondire: Vendere con il cervello

    Mark Hunter – Vendere con il massimo profitto

    La chiave della vendita? Aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi. L’intervento di Mark Hunter si è concentrato sulle strategie per comunicare valore e disinnescare le obiezioni, trasformando l’aumento di prezzo in incremento del valore percepito.

    Per approfondire: The Sales Hunter

    Paola Caiozzo – Gestire le vendite

    Il 75% degli acquisti inizia online e oltre la metà dei Clienti arriva già informata. Come raggiungere il successo in un contesto del genere?

    Paola Caiozzo, docente alla SDA Bocconi School of Management, ha indicato un modello pratico per correggere comportamenti disfunzionali, sviluppare le 7 competenze indispensabili per l’eccellenza commerciale e migliorare le performance, grazie a un approccio data-driven.

    Per approfondire: SDA Bocconi

    Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci i tuoi dati per rimanere aggiornato
    Informativa sulla privacy

    Le informazioni fornite saranno trattate per le finalità di cui al numero 6 dell'informativa sulla privacy.