Carrello vuoto È necessario inserire almeno un prodotto nel carrello
×
  • SIM Vianova
    ,00 €
  • eSIM Vianova
    ,00 €
  • Credito aziendale
    3 € per ogni SIM
    ,00 €
    Promozione Online
    info Promozione Online
    Promozione Online

    La prima ricarica del credito aziendale è offerta da Vianova. Questa promozione è valida solo per il primo acquisto online.

    ×
    0,00 €
  • Spedizione
    Iva 22%
    Totale
  • inclusa
    0,00
    0,00
Che offerta sto attivando?
Che offerta sto attivando?

Puoi scegliere il profilo d’offerta che preferisci nella tua Area Clienti dopo aver acquistato le SIM.

Posso fare la portabilità del numero?
Posso fare la portabilità del numero?

Dopo aver ricevuto le SIM potrai decidere se effettuare la portabilità o attivarle come nuovo numero.

9 settembre 2025

UCC per il business: come scegliere per aumentare l’efficienza

Sommario

    È lunedì mattina. Il team commerciale si collega da remoto per la riunione settimanale, l’assistenza Clienti risponde alle prime chiamate e l’ufficio tecnico sta per iniziare una videocall con un partner esterno. Tutto dovrebbe funzionare. Ma basta un intoppo per bloccare l’ingranaggio: l’audio salta, la connessione cade, un Cliente resta in attesa, un file non si apre.
    È qui che entrano in campo le soluzioni UCC per il business.

    UCC per il business: cosa sono e perché migliorano l’efficienza

    Le Unified Communication and Collaboration (UCC) sono sistemi di comunicazione, erogati tramite il Cloud, che permettono di gestire chiamate, videoconferenze, chat e strumenti di collaborazione (come la condivisione dello schermo), tramite un unico ambiente integrato, disponibile su smartphone e PC.

    Grazie alle UCC, le aziende possono migliorare la collaborazione tra i team, anche quando lavorano su sedi distinte, all’estero o in smart working e ridurre al minimo le inefficienze, senza investire in hardware e software destinati a diventare presto obsoleti.
    Quando tutto funziona in modo coordinato — senza salti tra un’app e l’altra, senza perdere tempo a cercare un file o a riconnettersi a una riunione — la comunicazione diventa un vero motore di efficienza. I flussi informativi scorrono, le decisioni si prendono più in fretta, i team lavorano meglio, i Clienti sono più soddisfatti.
    Non a caso il mercato delle soluzioni UCC è in costante crescita, con un valore che toccherà i 70 miliardi di dollari entro il 2028.

    Ma per far sì che tutto concorra a migliorare l’efficienza complessiva dell’azienda è fondamentale scegliere un provider affidabile. Come fare?

    Scegliere il partner UCC giusto: una decisione strategica

    Quando si sceglie una piattaforma UCC per il business, il rischio è farsi guidare solo dal prezzo o da soluzioni che promettono grandi innovazioni, ma in realtà complicano l’operatività quotidiana.

    Pensiamo, ad esempio, a un’azienda che ha adottato una soluzione UCC sofisticata, ma talmente frammentata da richiedere settimane di formazione e continue richieste al supporto IT. Dopo pochi mesi, i dipendenti tornano agli strumenti precedenti: più familiari, anche se meno efficienti.

    Oppure a un call center costretto a interrompere le attività per ore a causa di malfunzionamenti ricorrenti del sistema di comunicazione. In casi come questi, non è solo il flusso di lavoro a bloccarsi: si mette a rischio la fiducia dei clienti.

    Per evitare questi problemi, serve un partner tecnologico che garantisca stabilità, aggiornamenti dei servizi nel tempo, una reale semplicità d’uso, integrazione con gli strumenti già esistenti in azienda, trasparenza sui costi effettivi e supporto sempre disponibile.

    Affidabilità e supporto: i pilastri di una soluzione UCC di successo

    Le piattaforme UCC offrono servizi utilissimi alle aziende. Ma le prima caratteristiche da ricercare sono la stabilità della piattaforma e i livelli di assistenza professionali.

    Non tutte le piattaforme UCC offrono lo stesso livello di affidabilità. Il sistema deve garantire un’operatività costante, con tempi di inattività minimi. Un buon servizio UCC deve assicurare un uptime del 99,9% o superiore.

    Per rispettare questi standard, i servizi devono essere erogati tramite Data Center sicuri e ridondati in modo da garantire la continuità del servizio in ogni circostanza. Anche la piattaforma UCC deve essere ridondata, costantemente monitorata e aggiornata automaticamente senza interruzioni del servizio.

    Per qualunque necessità tecnica o amministrativa, il fornitore deve inoltre offrire un supporto tecnico rapido ed efficiente.

    Prima di scegliere è quindi importante verificare gli orari di disponibilità del servizio clienti, quanto tempo impiega a rispondere e, soprattutto, la qualità del supporto fornito.

    Affidati ad un partner UCC che ti garantisca la massima disponibilità e un supporto tecnico di qualità.

    Sicurezza e conformità: fondamenta di ogni comunicazione digitale

    Ogni chiamata, messaggio o file condiviso all’interno dell’azienda è un dato da proteggere. Per questo, sicurezza e conformità devono essere al centro di ogni piattaforma UCC.

    La piattaforma deve garantire alti standard di sicurezza — crittografia end-to-end, gestione avanzata degli accessi, backup ridondanti — e il pieno rispetto delle normative vigenti, come il GDPR. Il fornitore dovrebbe anche garantire la permanenza dei dati in Italia o all’interno dell’UE, per assicurare i più elevati livelli di protezione.

    Affidarsi a un fornitore che pone la sicurezza al centro dell’architettura e del servizio significa tutelare non solo le informazioni, ma anche la reputazione dell’azienda.

    Soluzioni UCC per il business su misura

    Ogni azienda ha le proprie esigenze. Alcune necessitano di strumenti avanzati per le video conferenze, altre invece potrebbero avere bisogno di un sistema di gestione delle chiamate in Cloud. La prima domanda da porsi, quindi, è: “Di cosa ha realmente bisogno la mia azienda?”

    Ad esempio, un piccolo studio legale potrebbe concentrarsi su chiamate vocali sicure e un sistema di chat interno. Una multinazionale, invece, avrà bisogno di integrazioni avanzate per supportare team distribuiti in tutto il mondo.

    Una piattaforma complessa potrebbe scoraggiare i dipendenti e spingerli a non usarla correttamente. Una buona esperienza utente è fondamentale. La soluzione UCC deve essere intuitiva, facile da navigare e accessibile da diversi dispositivi, sia da desktop che da mobile.

    In un’azienda con team distribuiti, i dipendenti devono poter accedere agli strumenti di comunicazione ovunque si trovino, senza difficoltà tecniche. Un’interfaccia semplice riduce i tempi di formazione e aumenta la produttività.

    Assicurati che il fornitore UC possa offrire soluzioni adattabili alle esigenze di tutti i tuoi collaboratori.

    La tua azienda cambia, le UCC si adattano alle tue esigenze

    Le esigenze di ogni azienda cambiano con il tempo. Uno dei vantaggi delle UCC è che si può iniziare con funzioni di base e aggiungere altri strumenti man mano che il business cresce.

    Ad esempio, una start-up con pochi dipendenti potrebbe iniziare con un pacchetto base, ma nel giro di poco tempo potrebbe aver bisogno di servizi più complessi, come integrazioni con CRM o sistemi di gestione documentale.

    E’ bene verificare che il fornitore che si sta valutando investa in ricerca e sviluppo e offra aggiornamenti regolari alla piattaforma. Le tecnologie cambiano rapidamente e avere un partner che si evolve con le nuove tendenze è fondamentale.

    Verifica che il fornitore che stai valutando offra servizi scalabili per crescere insieme alla tua azienda.

    Cloud nativo: la chiave per sfruttare appieno i benefici delle UCC

    Passare al cloud non basta.

    Sempre più aziende scelgono piattaforme UCC per semplificare la comunicazione e rendere il lavoro più fluido. Ma se la soluzione non è stata progettata nativamente per il cloud, i benefici rischiano di svanire.

    Un sistema “trasportato” nel cloud può sembrare moderno, ma spesso nasconde la stessa rigidità delle vecchie infrastrutture: aggiornamenti complicati, funzionalità limitate, problemi di compatibilità.

    Al contrario, una piattaforma UCC cloud nativa è pensata per adattarsi dinamicamente: si aggiorna senza interruzioni, si configura in modo rapido, è accessibile ovunque — dal browser, da un’app, da qualsiasi dispositivo.

    Il cloud è un’opportunità, ma solo se è parte integrante del sistema, non un’aggiunta posticcia.

    L’importanza dell’integrazione tra UCC e sistemi esistenti

    In un’azienda moderna, i sistemi di comunicazione non possono restare isolati.

    Una piattaforma UCC davvero efficace si integra con i software già in uso: CRM, helpdesk, calendari, gestionali, strumenti di project management. Non serve reinventare l’intero ecosistema, ma connettere quello esistente.

    Questo è possibile grazie a API aperte e ben documentate, che permettono alla piattaforma UCC di scambiare dati in tempo reale con altri applicativi. L’esito? Meno duplicazioni, meno errori, più automazione e un flusso di lavoro più snello.

    Immagina, ad esempio, che una chiamata in arrivo attivi automaticamente la scheda cliente nel CRM, o che una riunione programmata sul calendario si apra direttamente nell’app di videoconferenza, senza passaggi manuali.

    In un contesto in cui ogni minuto conta, l’integrazione tra sistemi non è un dettaglio tecnico, ma un acceleratore di produttività e precisione.

    Scegliere la soluzione UCC per il business più conveniente

    Nel valutare l’aspetto economico occorre considerare non solo il prezzo iniziale, ma anche spese per aggiornamenti, manutenzione e formazione.

    Alcuni fornitori offrono modelli di pricing flessibili, come piani su abbonamento, che consentono di pagare solo per ciò che effettivamente viene utilizzato e includono aggiornamenti continui e supporto tecnico.

    Individua la soluzione UCC più adatta al tuo budget.

    UCC per il business: una scelta che fa crescere l’azienda

    Una piattaforma UCC per il business non è solo uno strumento per comunicare: è un vero abilitatore di efficienza, agilità e innovazione.

    Scegliere con attenzione il fornitore giusto significa investire in una tecnologia che semplifica il presente e prepara l’azienda al futuro, aiutandola a lavorare meglio, a reagire più velocemente ai cambiamenti e a offrire un servizio di qualità ai propri clienti.

    La differenza si vede nei dettagli: nella chiarezza dei costi, nella stabilità della piattaforma, nella rapidità del supporto, nella semplicità con cui le persone riescono davvero a usarla, ogni giorno.

    È qui che la comunicazione smette di essere un problema e diventa un alleato della crescita.

    Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci i tuoi dati per rimanere aggiornato
    Informativa sulla privacy

    Le informazioni fornite saranno trattate per le finalità di cui al numero 6 dell'informativa sulla privacy.