Vianova agli Innovation Days del Sole 24 Ore: la ripresa passa dal digitale
- La digitalizzazione delle economie locali avrà un ruolo trasversale e determinante per la ripartenza dell'Italia....
leggi
Vianova tra le eccellenze degli Innovation Days del Sole 24 Ore e Confindustria. L’azienda di telecomunicazioni per le imprese sarà protagonista della tappa Toscana del roadshow che attraversa i territori italiani all’insegna dell’innovazione.
Nell’appuntamento di giovedì 15 luglio, Vianova racconterà come i suoi servizi per il lavoro in mobilità, la convergenza fisso-mobile e il cloud tutto italiano hanno sostenuto lo smart working dei Clienti in un momento di grandi cambiamenti per l’economia.
I lavori si apriranno alle ore 9.30 (puoi partecipare all’evento da questo link) con gli interventi del Presidente di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi e del Presidente di Zucchetti Centro Sistemi Fabrizio Bernini, a cui seguirà l’intervento della Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza sul tema “Dalla Ricerca la competitività del futuro”.
Nel corso della mattinata i lavori si concentreranno sullo sviluppo digitale in fabbrica, di cui discuteranno Cataldo Conte, Responsabile Corporate & Investment Banking di Banca Ifis, Arcangelo D’Onofrio, Founder & CEO di Temera, e Giovanni Illibato, Supply Chain Director di Lucart Group, per poi focalizzarsi sulla spinta della sostenibilità, tema affrontato con i contributi di Tommaso Lapi, Amministratore Delegato di Gi-Elle-Emme, Luca Lucchesi, Responsabile Macro Area Centro di Enel, e Enrico Viglierchio, Presidente e General Manager di Banfi Srl.
Si parlerà poi della tecnologia e delle nuove competenze necessarie con Luigi Ambrosio, Direttore Scuola Normale Superiore, Fabrizio Bernini, Presidente di Zucchetti Centro Sistemi, e Arianna Menciassi, Pro Rettrice Vicaria Scuola Superiore Sant’Anna.
I lavori della mattinata si chiuderanno con un confronto sull’innovazione digitale nelle PMI: ne discuteranno Antonello D’Elia, Consulting Manager Unit Business Intelligence & Insight di GroupM, Umberto Basso, CEO di AKQA, Gabriele Brotini, Amministratore Delegato di Pakerson, Nicola Di Giusto, Sales & Marketing Manager di Vianova, Luca Lastrucci, Co-Founder & CEO di Powersoft, e Gabriele Montelisciani, Co-Founder & CEO di Zerynth.
Nel pomeriggio, invece, si terrà un webinar dedicato all’approfondimento tecnico di alcuni temi legati all’innovazione sostenibile 4.0 nelle imprese, con una particolare attenzione ai comparti fashion, turismo e robotica: grazie all’analisi di best practices si parlerà del ruolo dei Digital Innovation Hub e dei Competence Center a supporto dell’innovazione aziendale, di agevolazioni fiscali e finanziarie per l’innovazione 4.0 e green, e di tecnologie 4.0 per l’economia circolare, competenze e formazione per le fabbriche del futuro.
Partner dell’intero roadshow sono Banca Ifis, Enel, TIM e WPP Italia; Event Partner della tappa dedicata alla Toscana sono Audi e Vianova. Location Partner della tappa toscana è Zucchetti Centro Sistemi.
- La digitalizzazione delle economie locali avrà un ruolo trasversale e determinante per la ripartenza dell'Italia....
leggi- Rendere felici le persone è la formula migliore per far crescere un’azienda.Lo dimostra Vianova che, dopo un...
leggi- Vianova, operatore di rete fissa e mobile dedicato alle imprese, annuncia il rilascio del servizio Voice over LTE...
leggi- Julio Velasco, Federico Buffa, Marcel Jacobs, Elisabetta Franchi, Alessandro Baricco, Giancarlo Giannini, Pierluigi...
leggiTutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00, festivi inclusi ti rispondiamo con personale dipendente. Le chiamate sono sempre gratuite, anche da cellulare.
Il nostro Servizio Clienti ti chiamerà al più presto.
Acquista la SIM dalla tua Area Clienti nella sezione SIM Manager.
ACCEDI ALL' AREA CLIENTI