Supporto Vianova Phone

FAQ

In questa pagina potrai trovare le risposte alle domande più frequenti relative all’applicazione Vianova Phone.

Il comportamento è introdotto dalle impostazioni di sicurezza di Android dalla versione 10 in poi. Dopo il riavvio dello smartphone, basta sbloccare il telefono per poter ripristinare il regolare funzionamento.

Vai su Impostazioni > App > Gestisci App > Vianova Phone e verifica che non siano impostate limitazioni di utilizzo in background o di risparmio energetico.

Vai su Play Store, cerca l’applicazione Servizi operatore (Google LLC) e assicurati di avere installato la versione più recente

Vianova Phone potrebbe non disporre dei permessi necessari per apparire in primo piano sulla schermata di blocco.

Vai su Impostazioni > App > Gestisci App > Vianova Phone > Altri permessi e assicurati che i permessi siano tutti abilitati.

Nel caso in cui la suoneria sia salvata su una memoria esterna, Vianova Phone potrebbe non disporre dei permessi necessari alla lettura del file audio.

È quindi necessario andare sulle impostazioni dello smartphone e autorizzare Vianova Phone ad accedere alla memoria del telefono.

Ad esempio, sui terminali Samsung, vai su Impostazioni > Applicazioni > Vianova Phone > Autorizzazioni App > Memoria e seleziona Consenti.

Il sistema operativo Android non consente la ricezione di chiamate su applicazioni di terzi durante una conversazione su rete GSM.

Ti suggeriamo di passare a Vianova Mobile e utilizzare Vianova Phone anche per le chiamate mobili.

In caso di connessione tramite rete dati mobile, assicurati di:

  • avere copertura 3G/4G/LTE
  • non essere in modalità aereo
  • non aver esaurito il traffico Internet a disposizione

In caso di connessione tramite rete WiFi, assicurati che il tuo router/firewall/antivirus non blocchi il traffico in uscita verso i seguenti IP:

  • 79.135.52.182, 185.158.117.148, 185.158.117.167 e 185.158.117.170 (porte 5061 TCP, 3478 UDP e da 6000 a 16000 UDP)
  • 78.152.115.224/30 (porta 443 TCP)
  • 78.152.108.54, 78.152.108.55, 80.93.131.132 e 80.93.131.134 (porte 443 TCP, 24998 TCP e 4998 TCP/UDP)

Se continui ad avere problemi, puoi chiamare il nostro Servizio Clienti al 145. Ti risponderemo in tre squilli!

In caso di connessione tramite rete WiFi, la qualità del servizio (QoS) Voce con Vianova Phone è subordinata alla corretta configurazione della LAN.
È possibile gestire al meglio la priorità del traffico generato da Vianova Phone tenendo conto che i pacchetti RTP vengono classificati e marcati (all’interno del campo TOS, Type Of Service) con un valore DSCP uguale a 46.

Assicurati che gli access-point utilizzati consentano la prioritizzazione dei pacchetti voce.

Se continui ad avere problemi, puoi chiamare il nostro Servizio Clienti al 145. Ti risponderemo in tre squilli!

Non hai trovato la risposta che cercavi? Inviaci la tua domanda.

Le informazioni fornite saranno trattate per le finalità di cui al numero 4 dell'informativa privacy.